Solare Termico - Soluzioni impiantistiche

Error message

  • Deprecated function: The each() function is deprecated. This message will be suppressed on further calls in _menu_load_objects() (line 579 of /var/www/vhosts/morellatotermotecnica.it/httpdocs/includes/menu.inc).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type int in element_children() (line 6595 of /var/www/vhosts/morellatotermotecnica.it/httpdocs/includes/common.inc).
  • Deprecated function: implode(): Passing glue string after array is deprecated. Swap the parameters in drupal_get_feeds() (line 394 of /var/www/vhosts/morellatotermotecnica.it/httpdocs/includes/common.inc).

I sistemi solari per il riscaldamento di acqua o di ambienti hanno diverse classificazioni: si distinguono sistemi attivi e passivi, dove i sistemi passivi non necessitano di energia ausiliaria per il funzionamento, mentre quelli attivi utilizzano pompe o altri dispositivi. Una distinzione che per i sistemi più diffusi si ritrova generalmente sotto le denominazioni: 

  • Impianti a circolazione naturale
  • Impianti a circolazione forzata

In termini semplici, i sistemi a circolazione naturale vengono tipicamente installati con l'accumulo d'acqua direttamente sul tetto, quindi visibile dall'esterno, poiché dev'essere posizionato ad una quota superiore a quella dei collettori (anche detti pannelli solari termici) e raramente sussistono le condizioni per posizionarlo nel sottotetto. Nel caso di sistemi a circolazione forzata invece dall'esterno sono visibili soltanto i collettori, poichè gli accumuli possono essere posizionati all'interno dell'edificio (comunque è buona regola tecnica posizionarli in vicinanza dei pannelli).

Classificazione in base alla tipologia di pannelli utilizzati:

 

  • Collettori solari piani da esterno
  • Collettori solari piani da incasso
  • Collettori sottovuoto

Classificazione in base alla dimensione dell'impianto:

  • Piccolo: sotto 30 metri quadrati di superficie di collettori solari (uso residenziale);
  • Medio: tra 30 e 100 metri quadrati;
  • Grande: sopra 100 metri quadrati di superficie di collettori solari.

Caratterizzazione basata sull'utilizzo dell'impianto:

  •  Installazioni per acqua calda sanitaria (Acs)
  •  Installazioni per Acs + riscaldamento
  •  Installazioni per riscaldamento o mantenimento piscina
  •  Installazioni per usi industriali o agricoli specifici

News

01/07/2014
Agevolazione tariffa elettrica per pompe di calore
Con la tariffa D1 ogni kWh viene pagato sempre uguale, indipendentemente dal volume di consumo annuo.